politica

Maria Monisteri: eleganza e responsabilità per il futuro di Modica

Maria Monisteri: eleganza e responsabilità per il futuro di Modica Nel cuore della Val di Noto, Modica sta affrontando una fase complessa della sua storia amministrativa, ma lo sta facendo con una guida determinata e responsabile. Maria Monisteri, sindaca della città, è stata recentemente elogiata per le sue qualità di eleganza, compostezza e nobiltà d’animo. In un post su Facebook, Roberto Allegrezza ha sottolineato l’importanza di questi valori nel contesto dell’approvazione del ...

Read More

Massimiliano Casto ed Eleonora Sacco: due voci per raccontare il bello dell’Italia, da nord a sud

Massimiliano Casto ed Eleonora Sacco: due voci per raccontare il bello dell’Italia, da Nord a Sud Nel panorama della comunicazione italiana, due figure di spicco emergono con un progetto ambizioso: Massimiliano Casto, direttore del neo Coordinamento Nazionale dei Direttori di Reti Televisive e Radiofoniche (CNDR), ed Eleonora Sacco, giornalista. Unendo idealmente il Nord e il Sud del Paese, i due professionisti si pongono l’obiettivo di raccontare le eccellenze e le storie ...

Read More

SANITA’ PRIVATA, REGIONE CONVOCA TAVOLO RICHIESTO DAI SINDACATI

SANITA’ PRIVATA, REGIONE CONVOCA TAVOLO RICHIESTO DAI SINDACATI LA CISL FP SICILIA: “PRIME RISPOSTE DOPO LE NOSTRE SOLLECITAZIONI” PALERMO - Dopo la protesta di lunedì scorso, sciopero con sit in congiunto a Palermo dinanzi alla sede dell’assessorato regionale alla Salute, proprio l’assessore Giovanna Volo ha comunicato alle sigle sindacali di categoria di avere istituito il tavolo di confronto richiesto in cui, oltre ai rappresentanti isolani di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil ...

Read More

Per viaggiare da Trapani a Ragusa si impiegano 13 ore e 14 minuti, cambiando 4 treni regionali. Il rapporto “Pendolaria” di Legambiente

Per viaggiare da Trapani a Ragusa si impiegano 13 ore e 14 minuti, cambiando 4 treni regionali. Il rapporto “Pendolaria” di Legambiente RAGUSA – Per viaggiare da Trapani a Ragusa si impiegano 13 ore e 14 minuti, cambiando 4 treni regionali. Un’Italia a 2 velocità corre lungo i binari italiani con treni che hanno più di 18 anni, linee sospese o chiuse da tempo e ritardi. È questa la fotografia scattata ...

Read More

Diventa operativa anche in Sicilia Confcommercio Salute, Sanità e Cura.

La presidenza del dipartimento regionale di Confcommercio Salute, Sanità e Cura è stata affidata a Luigi Marano, figura di spicco nell’ambito sociosanitario regionale, che vanta esperienza pluridecennale sviluppata nei diversi contesti di cui si compone il settore. Il direttore centrale di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, Paolo Veardo, evidenzia come non si possa non plaudire alle scelte di Confcommercio Sicilia. “L’accordo stilato – secondo Veardo – è l’ennesimo passo avanti ...

Read More

“Chiusura” autostrada tra disinformazione e fake news interviene L’ Onorevole Ignazio Abbate

Sulle polemiche nate a seguito della notizia di una presunta chiusura del tratto autostradale Rosolini – Modica, interviene l’Onorevole Ignazio Abbate. “Mi sento in dovere di intervenire direttamente – commenta l’esponente della DC – per fare chiarezza alla luce delle tante inesattezze che stanno girando in questi giorni sul web. Il confine tra inesattezza e fake news è molto sottile per cui è bastato che qualcuno mettesse in giro la ...

Read More

Fare impresa in Sicilia: fino a 300 mila euro  per la creazione di nuove imprese siciliane

Fare impresa in Sicilia: fino a 300 mila euro  per la creazione di nuove imprese siciliane L’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Sicilia ha emanato l’Avviso pubblico “FAre Impresa in Sicilia - FAInSicilia” per la presentazione delle istanze di concessione di contributi in conto capitale a valere sulle risorse finanziarie del Programma Operativo Complementare POC 2014-2020 e del Fondo di Sviluppo e Coesione FSC2021-2027. “Questo avviso – commenta l’Onorevole Ignazio Abbate ...

Read More

IL CONSIGLIERE COMUNALE DI RAGUSA BENNARDO E L’ON. ARDIZZONE SONO AL LAVORO PER UN DISEGNO DI LEGGE

IL CONSIGLIERE COMUNALE DI RAGUSA BENNARDO E L’ON. ARDIZZONE SONO AL LAVORO PER UN DISEGNO DI LEGGE CHE PREVEDA L’INCLUSIONE DEI GIOVANI NELLE GIUNTE COMUNALI SICILIANE     A seguito di quanto detto all’assemblea nazionale dei Comuni italiani a Genova, il consigliere comunale di Ragusa Federico Bennardo e l’on. Martina Ardizzone sono al lavoro per un disegno di legge che preveda l’inclusione dei giovani nelle giunte comunali siciliane. “Al momento, come più volte ...

Read More