viaggi

Nicoletta Cerrato: Un’Assessora alla Cultura Impegnata nella Valorizzazione del Patrimonio Storico e Culturale di Rivalta

Di Eleonora Sacco, Giornalista Nel panorama culturale della provincia di Torino, Rivalta si distingue non solo per la sua bellezza storica, ma anche per l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere attività culturali di alto valore. A guidare questa missione è Nicoletta Cerrato, assessore alla cultura del Comune, che con passione e dedizione si impegna quotidianamente per preservare e valorizzare il ricco patrimonio culturale del territorio. Durante una recente visita al Castello di Rivalta, ...

Read More

Alla scoperta del Castello di Rivalta: un progetto per valorizzare e comunicare il patrimonio storico

Alla scoperta del Castello di Rivalta: un progetto per valorizzare e comunicare il patrimonio storico Il Castello degli Orsini si appresta a vivere un’importante stagione di riscoperta e valorizzazione grazie al progetto “Il nostro Castello: Perché e Come ce ne prendiamo cura?”. L’iniziativa, promossa dalla Città di Rivalta di Torino e curata dall’associazione KEART Keep an eye on art, si avvale del sostegno della Fondazione CRT attraverso il Bando “Restauro e ...

Read More

Massimiliano Casto ed Eleonora Sacco: due voci per raccontare il bello dell’Italia, da nord a sud

Massimiliano Casto ed Eleonora Sacco: due voci per raccontare il bello dell’Italia, da Nord a Sud Nel panorama della comunicazione italiana, due figure di spicco emergono con un progetto ambizioso: Massimiliano Casto, direttore del neo Coordinamento Nazionale dei Direttori di Reti Televisive e Radiofoniche (CNDR), ed Eleonora Sacco, giornalista. Unendo idealmente il Nord e il Sud del Paese, i due professionisti si pongono l’obiettivo di raccontare le eccellenze e le storie ...

Read More

Massimiliano Casto: Nuovo Incarico Nazionale per il Direttore di Rete di Canale 74

Massimiliano Casto: Nuovo Incarico Nazionale per il Direttore di Rete di Canale 74 e Organizzatore di Eventi Un nuovo capitolo si apre per Massimiliano Casto, figura di spicco nel panorama mediatico siciliano e già direttore di rete di Canale 74, emittente televisiva punto di riferimento per la provincia di Ragusa e il sud-est della Sicilia. Casto, noto per il suo impegno nel settore radiotelevisivo e per la sua abilità nell'organizzazione di ...

Read More

Per viaggiare da Trapani a Ragusa si impiegano 13 ore e 14 minuti, cambiando 4 treni regionali. Il rapporto “Pendolaria” di Legambiente

Per viaggiare da Trapani a Ragusa si impiegano 13 ore e 14 minuti, cambiando 4 treni regionali. Il rapporto “Pendolaria” di Legambiente RAGUSA – Per viaggiare da Trapani a Ragusa si impiegano 13 ore e 14 minuti, cambiando 4 treni regionali. Un’Italia a 2 velocità corre lungo i binari italiani con treni che hanno più di 18 anni, linee sospese o chiuse da tempo e ritardi. È questa la fotografia scattata ...

Read More

L’incanto della “Casa delle Farfalle”: Ragusa si colora di meraviglia 

RAGUSA - Nel giorno in cui si celebra l’amore, San Valentino, Ragusa si è vestita di meraviglia grazie ad un’atmosfera magica e vibrante. Si è inaugurata stamani la “Casa delle Farfalle” che in questa edizione tocca per la prima volta il capoluogo ibleo. Rappresenta un'ode alla bellezza della natura che si fonde con l'arte e la cultura, trasformando il centro storico superiore in un giardino tropicale di incanto. Il "Centro Commerciale ...

Read More

C.S. Palermo, si presenta alla Feltrinelli “Il viaggio più lungo. Piccole-Grandi Italie nella Mitteleuropa” di Teresa Triscari.

di sapere - da Bona Sforza a Beatrice di Napoli - che, in periodo rinascimentale, hanno avuto il coraggio di gettare il seme del cambiamento in vari Paesi europei dando impulso alla formazione di tante Piccole-Grandi Italie in terre lontane ma sempre vicine e complici. Un seme che, oggi, è stato raccolto da Donne che hanno sfidato e rischiato molto di più: dal Premio Nobel Herta Müller, alla poetessa Ana Blandiana, ...

Read More

EMANATA IL 7 SETTEMBRE LA DELIBERA DELL’AUTORITA’ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI PER LA DEFINIZIONE DELLE TARIFFE

EMANATA IL 7 SETTEMBRE LA DELIBERA DELL'AUTORITA' DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI PER LA DEFINIZIONE DELLE TARIFFE 🛣️ Autostrade Siciliane informa che sta proseguendo l'iter di aggiornamento della convenzione con il Ministero delle Infrastrutture. L'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha infatti pubblicato il 7 settembre scorso la delibera che avvia il procedimento di definizione del quadro tariffario del periodo 2024/2028, con l'obiettivo di definire i criteri per la fissazione "da parte dei soggetti competenti delle ...

Read More

Dodici fotografi sul territorio degli Iblei

PASSAGGI A SUD-EST Dodici fotografi sul territorio degli Iblei  Luogo: Convento Santa Maria della Croce, Scicli Periodo: dal 29 Luglio al 3 Settembre 2023 Inaugurazione venerdì 28 luglio, ore 18,30 Promossa e organizzata da: Associazione Culturale Franco Ruta, Modica in collaborazione con Parco Archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica. Catalogo: in fase di realizzazione Curatore: Luca Fiore Progetto e coordinamento editoriale: Angelo Barone  Fotografi: Patrizia Bonanzinga, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Fausto Giaccone, Fosco Maraini, Pepi Merisio, Melo Minnella, Pino ...

Read More