Maria Monisteri: eleganza e responsabilità per il futuro di Modica

Maria Monisteri: eleganza e responsabilità per il futuro di Modica

Nel cuore della Val di Noto, Modica sta affrontando una fase complessa della sua storia amministrativa, ma lo sta facendo con una guida determinata e responsabile. Maria Monisteri, sindaca della città, è stata recentemente elogiata per le sue qualità di eleganza, compostezza e nobiltà d’animo.

In un post su Facebook, Roberto Allegrezza ha sottolineato l’importanza di questi valori nel contesto dell’approvazione del dissesto finanziario. “Costruire e responsabilità” sono state le parole chiave del dibattito che ha segnato questo delicato passaggio, ma il messaggio che emerge è di speranza e determinazione.

Un nuovo inizio per Modica

Come accaduto in altre città del Val di Noto, anche Modica è chiamata a trasformare questa sfida in un’opportunità. La sindaca Monisteri, con il suo stile sobrio e la sua ferma volontà di servire la comunità, sta dimostrando che la politica può essere esercitata con dignità e senso del dovere.

Nel suo intervento in Consiglio Comunale, la prima cittadina ha evidenziato la necessità di un impegno collettivo per rilanciare Modica, facendo appello al senso di appartenenza dei cittadini. Un concetto ribadito anche nel post: ogni modicano, nel suo ruolo, deve contribuire con orgoglio al futuro della città.

Un messaggio di speranza

Nonostante le difficoltà, Modica può contare su una leadership che mette al primo posto il bene comune. Il cammino non sarà facile, ma la determinazione e la passione della sindaca Monisteri rappresentano una luce guida per il futuro.

Ora più che mai, è necessario stringersi attorno alla propria città e lavorare insieme per un nuovo capitolo di crescita e sviluppo.

Di:Eleonora Sacco

You May Also Like

Massimiliano Casto ed Eleonora Sacco: due voci per raccontare il bello dell’Italia, da nord a sud

La Musica dialoga con l’intelligenza artificiale

La medicina estetica un approccio moderno per la bellezza e il benessere

Il villaggio del gusto torna a Ragusa