Di Eleonora Sacco, Giornalista
Nel panorama culturale della provincia di Torino, Rivalta si distingue non solo per la sua bellezza storica, ma anche per l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere attività culturali di alto valore. A guidare questa missione è Nicoletta Cerrato, assessore alla cultura del Comune, che con passione e dedizione si impegna quotidianamente per preservare e valorizzare il ricco patrimonio culturale del territorio.

Durante una recente visita al Castello di Rivalta, ho avuto l’opportunità di incontrare Nicoletta Cerrato, la quale mi ha accolto con grande professionalità e disponibilità. È stata una visita che ha messo in luce non solo la sua competenza e passione per la cultura, ma anche la sua capacità di rendere ogni iniziativa accessibile e coinvolgente per la comunità.
Il Castello di Rivalta, uno dei luoghi simbolo del comune, non è solo un prezioso patrimonio storico, ma anche un punto di riferimento per la cultura locale. Al suo interno si trova una biblioteca di grande valore, che rappresenta un elemento centrale della vita culturale della città. Questo spazio, caratterizzato da un’ampia e curata selezione di opere, è concepito per rispondere alle esigenze di lettori di ogni età: dai più piccoli agli adulti. La biblioteca non è solo un luogo di lettura, ma anche uno spazio di aggregazione, dove si promuovono attività che stimolano la partecipazione e la crescita intellettuale di tutta la comunità.

Nicoletta Cerrato mi ha illustrato con entusiasmo le numerose iniziative culturali che vengono organizzate nel corso dell’anno, dimostrando una visione a 360 gradi del ruolo che la cultura riveste nel rafforzare il senso di appartenenza e coesione sociale. Tra gli eventi in programma, spiccano attività didattiche per bambini, spettacoli teatrali, conferenze, mostre e tanto altro, tutti pensati per coinvolgere attivamente i cittadini e favorire un ampio accesso alla cultura.
La professionalità e la dedizione con cui l’assessore Cerrato porta avanti il suo lavoro sono evidenti in ogni aspetto della sua gestione. La sua visione si traduce in azioni concrete che, passo dopo passo, arricchiscono l’offerta culturale di Rivalta e promuovono il dialogo tra il passato storico e il presente culturale della comunità.

La mia esperienza presso il Castello di Rivalta e l’incontro con Nicoletta Cerrato sono stati illuminanti, non solo per l’approfondimento delle iniziative culturali in corso, ma anche per il calore e l’impegno che contraddistinguono la sua figura. Un esempio di amministrazione comunale che vede nella cultura uno strumento fondamentale per lo sviluppo del territorio.
